Martedì 21 giugno, alle ore 17:30, presso la Sala Convegni della Fondazione di Sardegna in Via Salvatore da Horta a Cagliari, si terrà la presentazione dei dati dell'osservatorio regionale delle migrazioni - Rapporto 2022. Presentano la ricerca Mauro Carta, Vania Statzu, Marco Sideri, Francesco Pittirra. Intervengono Ester Cois, Daniela Sitzia,...
Categoria: In evidenza
International women
Giovedì 9 giugno, alle ore 16, nel salone della Fondazione di Sardegna in Via Salvatore da Horta, si terrà l'incontro tutto al femminile "International women" moderato da Isabel Vera, imprenditrice delle Canarie originaria di Tenerife ma da oltre 20 anni in Sardegna, che vede tra gli altri la collaborazione del...
Spopolamento e flussi migratori in Sardegna.
Presentazione del report 2020 in diretta streaming. Giovedì 29 luglio alle ore 18 il Comitato regionale per l’emigrazione e l’immigrazione delle Acli sarde presenterà il report 2020 sui flussi migratori in Sardegna realizzato dal Presidente Mauro Carta e dal ricercatore Marco Sideri. ll progetto di ricerca si pone, in continuità...
Immigrati, un’opportunità per la Sardegna
Mercoledì 21 luglio il webinar di presentazione del report Crei Acli su Sardegna e immigrazione. Sono giovani, occupano nicchie importanti ma meno appetibili nel mercato del lavoro, sono una carta importante da giocare contro lo spopolamento. In base all’ultimo Censimento ISTAT, la popolazione straniera presente nel territorio sardo è pari...
Presentato il rapporto di ricerca ACLI sull’emigrazione universitaria
Presentato il rapporto di ricerca ACLI sull’emigrazione studentesca: dati positivi per le università sarde ma troppi giovani sardi rinunciano a proseguire gli studi. La proposta delle ACLI (Carta): 5 anni a tasse zero e un master & back per sardi emigrati che tornano in Sardegna per studiare. Un webinar in diretta...