In evidenza
CHI SIAMO
Il Comitato Regionale ACLI Emigrazione e Immigrazione non ha scopo di lucro ma esclusivamente finalità:
- di promozione politico-sociale, di tutela e di assistenza dei lavoratori Sardi emigrati, delle loro famiglie e discendenze;
- di tutela ed assistenza dei lavoratori extra comunitari immigrati in Sardegna;
- di studio ed analisi delle problematiche riguardanti il fenomeno dell’emigrazione e immigrazione in generale;
- di funzioni socio-ricreative ed assistenziali;
- di valorizzazione e promozione della cultura della storia, della lingua ed ogni altra attività che miri ad arricchire il patrimonio archeologico, ambientale, paesaggistico, gastronomico e le tradizioni etno-musicali della Sardegna;
- di agevolare l’inserimento degli immigrati nella comunità sarda.
Il Comitato Regionale ACLI Emigrazione e Immigrazione, per il raggiungimento delle finalità si avvale anche della struttura organizzativa delle ACLI dei suoi servizi e delle sue articolazioni.
CREI ACLI SARDEGNA
Via Roma 173, 09124 Cagliari
070/ 8006302
creisardegna@gmail.com
Progettiamo insieme. Dalla teoria alla pratica
Vi informiamo che il CREI Acli in collaborazione con le associazioni del sistema Acli hanno organizzato il corso di progettazione "Progettiamo insieme. Dalla teoria alla pratica", rivolto ai dirigenti dei circoli sardi nel mondo, ai giovani e volontari. Il corso sarà...
leggi tuttoOnline il libro “Osservatorio permanente sui flussi migratori in Sardegna. 2019”
Clicca QUI per scaricare la versione digitale del Libro " Osservatorio permanente sui flussi migratori in Sardegna. 2019"
leggi tuttoOsservatorio permanente sui flussi migratori
La Sardegna tra migrazioni e spopolamento Presentazione dell’osservatorio permanente sui flussi migratori in Sardegna Intervengono Mauro Carta, Presidente CREI Acli Franco Marras, Direzione nazionale Acli Antonello Caria, Forum Terzo Settore Marco Zoppi, Fondazione di...
leggi tuttocorso online “Management culturale. Buone pratiche per la Sardegna”
siamo lieti di invitarvi al corso online di "Management culturale. Buone pratiche per la Sardegna" organizzato dal CREI ACLI Sardegna. Il corso gratuito è finalizzato ad informare i futuri operatori della cultura su buone pratiche locali, nazionali ed internazionali...
leggi tuttoBuone pratiche per la Sardegna: corso di Management culturale
Management culturale. Un corso organizzato dal Crei Acli Sardegna in collaborazione con le Acli di Cagliari e Blue Sardinia, finalizzato ad informare i futuri operatori della cultura su buone pratiche locali, nazionali ed internazionali di ideazione, pianificazione e...
leggi tuttoPROSSIMI EVENTI CREI
Non ci sono eventi in programma
Online il libro “Osservatorio permanente sui flussi migratori in Sardegna. 2019”
Clicca QUI per scaricare la versione digitale del Libro " Osservatorio permanente sui flussi migratori in Sardegna. 2019"
leggi tuttoElixir of life: tra centenari e ricette tradizionali della blu zone
Dal quotidiano on line "La Nuova Sardegna.it" del 27 settembre 2019, riportiamo l'articolo di Giusy Ferreli sul progetto di Jennifer Cauli, emigrata sarda che ha partecipato al progetto del Crei Acli Sardegna "Talent In Sardinia" Cibo e Centenari in un libro...
leggi tuttoDecreto Crescita: tasse ridotte per chi torna in Sardegna
Riportiamo l'articolo di Matteo Mascia pubblicato su "L'Unione Sarda" del 20 agosto 2019 Decreto Crescita: l'abbattimento fiscale sarà più alto per gli immigrati con figlia a carico Esenzione fino al 90% se i residenti all'estero scelgono di rientrare Non solo Maro...
leggi tuttoIn Venezuela 350 sardi. Acli: “Riportiamoli a casa”
Riportiamo l'articolo di Claudio Zoccheddu pubblicato su "La Nuova Sardegna" del 08 luglio 2019 sulla situazione dei sardi residenti in Venezuela, in seguito all'iniziativa di raccolti fondi da parte del Crei Acli Sardegna. Sempre più grave la situazione nella...
leggi tuttoLa crisi della cultura italiana in Turchia
La cultura italiana in Turchia ha goduto nel tempo di una posizione di prestigio rispetto a tutte le altre culture che operano nel paese. Attualmente, però, la comunità italiana residente ad Istanbul lamenta problemi riguardanti le scuole italiane e gli Istituti...
leggi tutto