In evidenza
CHI SIAMO
Il Comitato Regionale ACLI Emigrazione e Immigrazione non ha scopo di lucro ma esclusivamente finalità:
- di promozione politico-sociale, di tutela e di assistenza dei lavoratori Sardi emigrati, delle loro famiglie e discendenze;
- di tutela ed assistenza dei lavoratori extra comunitari immigrati in Sardegna;
- di studio ed analisi delle problematiche riguardanti il fenomeno dell’emigrazione e immigrazione in generale;
- di funzioni socio-ricreative ed assistenziali;
- di valorizzazione e promozione della cultura della storia, della lingua ed ogni altra attività che miri ad arricchire il patrimonio archeologico, ambientale, paesaggistico, gastronomico e le tradizioni etno-musicali della Sardegna;
- di agevolare l’inserimento degli immigrati nella comunità sarda.
Il Comitato Regionale ACLI Emigrazione e Immigrazione, per il raggiungimento delle finalità si avvale anche della struttura organizzativa delle ACLI dei suoi servizi e delle sue articolazioni.
CREI ACLI SARDEGNA
Via Roma 173, 09124 Cagliari
070/ 8006302
creisardegna@gmail.com
Fondazione Con il Sud: 4,5 milioni a disposizione
Bando Socio Sanitario “Con il Sud”: 4,5 milioni a disposizione. Mercoledì 12 a Cagliari il seminario organizzato da Acli e Crei. Saranno finanziati progetti di contrasto alla povertà e per la sperimentazione di cure specifiche per le “nuove dipendenze” proposti dalle...
leggi tuttoIsole a confronto: gemellaggio Sardegna-Canarie
Incontro Sardegna - Canarie grazie al progetto del Crei Entra nel vivo il progetto del Crei Acli incentrato sull'interscambio di politiche di sviluppo con l’obiettivo di creare un sistema di relazioni stabili e di confronti periodici in grado di portare risultati...
leggi tuttoCorso per operatore legale nel settore immigrazioni
Lavorare nell’accoglienza e nel volontariato con i rifugiati: a Quartu la quarta edizione del corso per Operatore legale nel settore immigrazione. Sono ancora disponibili alcuni posti per la quarta edizione del percorso formativo “Operatore legale nel settore...
leggi tuttoComunicare con le immagini: laboratorio di foto e video montaggio
Il Crei Acli Sardegna, in collaborazione con le Acli di Cagliari e l’ASD Blue Sardinia organizzano un laboratorio di 10 ore sulla comunicazione visiva, finalizzato ad imparare ad ottimizzare le risorse multimediali, indispensabili per far conoscere il proprio...
leggi tuttoProgetto “Giovani 2019”
Rimarranno a Cagliari sino al 23 ottobre per le iniziative legate al progetto Giovani 2019: sono sei ragazzi sardi che vivono in Usa, Canada e Australia. Sono arrivati domenica a Cagliari per dieci giorni di incontri, visite e workshop. Sono sei giovani emigrati...
leggi tuttoPROSSIMI EVENTI CREI
Non ci sono eventi in programma
I giovani emigrati italiani e la “Carta del Seminario di Palermo”
Dal quotidiano "La Stampa" del 29 aprile 2019, riportiamo interessante articolo di Fabio Albanese sul Seminario dei giovani emigrati italiani tenutosi Palermo. La Carica dei giovani emigrati italiani "Facciamo rete tra le comunità all'estero" “Vogliamo impegnarci per...
leggi tuttoManchester: 62enne sardo lasciato morire di fame
Dal quotidiano "L'Unione Sarda" del 31 marzo 2019, riportiamo l'articolo di V.F. su una triste vicenda che risale al 2016 ma rivelata dai quotidiani inglesi solo qualche giorno fa. Era caduto e aveva battuto la testa. Per questo Giuseppe "Joe" Ulleri era stato...
leggi tuttoSmeraldina: l’acqua più buona del mondo!
L'acqua minerale Smeraldina, prodotta in Sardegna, è stata premiata negli USA come l'acqua in bottiglia più buona del mondo. Un riconoscimento importante per un marchio che da sempre rappresenta l'eccellenza in Sardegna e nel mondo. La Smeraldina, prodotta a Tempio...
leggi tuttoL’Sos dei sardi in Venezuela
Dal quotidiano "La Nuova Sardegna" di oggi 01 febbraio 2019, riportiamo l’interessante articolo di Claudio Zoccheddu sulla situazione dei sardi residenti in Venezuela, in seguito all'Sos lanciato dal CREI Sardegna. L’appello degli emigrati sardi: “Non si trovano...
leggi tuttoEducational tour Mandas
Giovedì 08 Novembre 2018, il circolo Acli di Mandas ha ospitato una delegazione di 50 stranieri, composta da ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Il tour prevedeva la visita alla Cantina Trexenta di Senorbì ed al Caseificio Garau di Mandas. I ragazzi hanno...
leggi tutto